Lotte armate: il rapporto (freddo) tra il Kgb e gli “anni di piombo”
https://ogzero.org/lotte-armate-e-kgb-negli-anni-di-piombo/
https://ogzero.org/lotte-armate-e-kgb-negli-anni-di-piombo/
Click on photo for downlaod the pdf Click here to download the biography in italian
Click here for the pdf of Petr Grigorenko's Memoirs Petr (Petro) Grigor'evich Grigorenko (1907-1987) fu un militare e un attivista per i diritti umani sovietico. Nacque da una famiglia di contadini in Ucraina nel villaggio di Borisovka, Zaporozhskaia oblast'. In gioventù fu operaio metalmeccanico e fuochista,
Neppure il ministero della sanità è in grado di nascondere la lentezza con cui sta procedendo la vaccinazione anti-covid19 malgrado il paese – orgogliosamente – sia uno dei primi produttori ed esportatori di vaccini anti-coronavirus al mondo. Secondo i dati forniti dal dicastero ad oggi
È durata una decina di giorni in tutto la detenzione Roman Protasevich, il fondatore del canale bielorusso di opposizione Telegram Nexta dopo che il 23 maggio scorso l’aereo Ryan Air su cui viaggiava era stato scientemente dirottato su Minsk dall’esercito bielorusso per arrestarlo. Ieri in
In Russia la riduzione significativa di lavoratori migranti ha rilanciato il tema dell’uso di detenuti nello sviluppo dell’economia nazionale al punto tale da far parlare agli attivisti dei diritti umani di rilancio del lavoro forzato, se non addirittura di Gulag, i campi di lavoro staliniani
Presentiamo qui a nostri lettori un raro volumetto di Karl Radek pubblicato in italiano nel 1921 e intitolato Dittatura proletaria e terrorismo. Si tratta di un volume meno noto - anche se si colloca sulla stessa linea argomentativa - del leniniano La rivoluzione proletaria e
Sergio Romano (1929) è stato ambasciatore presso la Nato a Mosca negli anni della perestrojka (1985-1989). Dopo essere andato in pensione si è dedicato all’attività di commentatore e di saggista. Recentemente ha pubblicato per i tipi di Longanesi “Processo alla Russia” una panoramica della storia