Un’intervista di Svolta.online a Yurii Colombo sulla situazione politica in Russia
https://svolta.online/esplode-la-rabbia-in-russia/
https://svolta.online/esplode-la-rabbia-in-russia/
DI ILYA BUDRAITSKIS Ilya Budraitskis è uno storico, giornalista politico e attivista della sinistra moscovita. Questo articolo è stato scritto alla vigilia delle manifestazioni anti-regime tenutesi il 23 gennaio in tutta la Russia. Abbiamo pensato di tradurlo lo stesso, perché senso e significato di quanto scritto rende
Centinaia di migliaia di persone in piazza in 60 città, la giornata di mobilitazione per la liberazione di Navalny è stata la più grande manifestazione di opposizione al regime putiniano da un decennio a questa parte che va oltre le più rosee previsioni degli organizzatori,
Tutto è pronto qui a Mosca per la giornata nazionale di protesta contro l’arresto di Alexey Navalny. L’appuntamento per l’opposizione è alle ore 14 nella centralissima piazza Pushkin divisa dal Cremlino solo da una porzione di alcune centinaia di metri della Via Tverskaya. La tensione
Vladislav Inozmemzev è un economista di scuola liberale, autore nel 2019 di un importante libro sulle prospettive, incerte, della Russia putiniana (Nesovremenneaja Strana, Al’pina Pablisher, 2019). In un recente commento pubblicato su Echo Moskvy, Inozmemzev prende spunto dall'anniversario dell'adozione della Costituzione russa del 1993 riformata
DI MARCO MINOLETTI Stando alla narrazione ufficiale, entro la fine di quest'anno, gran parte della popolazione mondiale sarà vaccinata contro il Covid-19. Sull’ effettiva efficacia del vaccino e sui possibili ed eventuali effetti collaterali, ne riparleremo tra qualche anno. Ciò che sin da ora appare, tuttavia,
DI YURII COLOMBO Kirill Moshkow, classe1968, si occupa di jazz da un quarto di secolo. Direttore della prestigiosa rivista Jazz.ru ha scritto in lingua russa molti libri sull'argomento come I grandi del jazz (2009) e Il jazz russo (2013). Ha fondato il Centro di Ricerca del
DI YURII COLOMBO Il referendum-farsa sulle modifiche costituzionali, è un decisivo passo verso la definitiva trasformazione della Russia putiniana in aperta dittatura. Non solo perché grazie alla nuova Carta Putin potrа restare al Cremlino fino al 2036 ma anche perché d'ora in avanti la legge russa
DI YURII COLOMBO Sergio Romano è stato ambasciatore a Mosca negli anni della perestrojka (1985-1989) ed è autore di moltissimi libri di storia e politica internazionale (la sua ultima fatica L'epidemia sovranista. Origini, fondamenti e pericoli è stata edita nel 2019 da Longanesi), ha accettato di
DI YURII COLOMBO “Della mia morte vi chiedo di incolpare la Federazione russa”. Questo il breve addio pubblicato sulla sua pagina di Facebook ieri pomeriggio da Irina Slavina prima di cospargersi di benzina e di darsi fuoco davanti agli uffici del ministero degli interni di Nizny