Dichiarazioni dei socialisti russi sulla guerra in Ucraina






DICHIARAZIONE DEL MOVIMENTO SOCIALISTA RUSSO

Oggi, con il pretesto della “smilitarizzazione”, la Russia di Putin ha lanciato un’aggressione militare contro l’Ucraina. Ci sono feroci battaglie in tutta l’Ucraina e un certo numero di città del paese, comprese città di importanza regionale, sono sotto il controllo delle truppe russe. I civili ucraini, i militari e i semplici coscritti russi sono vittime di questa guerra insensata.

Condanniamo l’aggressione russa, chiediamo il ritiro immediato delle truppe dal territorio dell’Ucraina e delle cosiddette “repubbliche popolari”, il risarcimento all’Ucraina per le infrastrutture distrutte e il riconoscimento aperto dell’illegalità di questa operazione militare. L’unica ragione dell’intervento è l’ambizione imperiale e l’irrefrenabile avidità delle élite russe.

Siamo convinti che c’è solo una via d’uscita da questa situazione – l’unità di tutte le forze che si oppongono alla guerra e la sostituzione del regime autoritario oligarchico di Putin con un governo democratico che esprima gli interessi del popolo lavoratore.

Ora non è il momento di discutere il regime politico di Kiev. Chi è l’aggressore è evidente.

DICHIARAZIONE DEL PARTITO OPERAIO RIVOLUZIONARIO

“Non sottomettetevi alla giunta anti-popolare che sta saccheggiando il popolo” così Putin si è rivolto ai militari ucraini prima di dichiarare guerra. È già impossibile contare tutte le menzogne e l’ipocrisia che sgorgano dalla TV e dalla bocca del presidente per giustificare il massacro imperialista che si sta svolgendo. Siamo di fronte a un fatto: la Russia ha attaccato l’Ucraina! In questo momento, persone che non vogliono la guerra vengono mandate a morire per coloro che non la faranno mai. Il figlio, il fratello o il marito di qualcuno è andato sotto le armi per gli interessi – no, non della Russia – per gli interessi della borghesia che possiede la Russia. Le parole di Putin sulla “junta” sono una descrizione molto succinta dell’ordine attuale in Russia. Dal crollo dell’Unione Sovietica, non solo la nostra junta, ma tutte le junte della CSI hanno messo in atto un unico programma di degradazione: la privatizzazione della proprietà statale in mani private nell’interesse di pochi, l’arricchimento di alcuni grandi imprenditori a spese dei lavoratori, la distruzione di tutto tranne l’industria del petrolio e del gas, la distruzione sistematica dei servizi sociali. Quindi con chi e cosa condividiamo? Ma non solo la CSI, l’intero sistema economico mondiale sta scoppiando a causa della mancanza di crescita economica – il capitalismo ha raggiunto un punto morto. Questo porta ad un aumento della concorrenza tra i predatori del mondo, di cui la Russia è solo uno tra i  tanti. Sentiamo costantemente notizie di lavoratori in Francia, negli Stati Uniti o in Germania che scioperano o lottano contro i saccheggi anti-popolari. Sono nella nostra stessa situazione! Ogni paese è diviso in un piccolo gruppo di ricchi e il resto del popolo lavoratore, le cui mani creano tutto, a questo mondo. Quando la borghesia crolla, quando non può più derubare solo il proprio popolo per paura di rivolte, inizia una guerra con le altre nazioni. E questa volta, la vittima della spartizione imeprialista è l’Ucraina, tormentata da entrambe le parti: dal capitale occidentale e russo. Siamo spaventati dal “fascismo” in Ucraina, ma cosa sta succedendo in Russia ? Divieto di protesta pubblicamente, multe e vere e proprie condanne per la partecipazione alle lotte operaie, isteria sciovinista a l massimo livello, mentre la popolazione si impoverisce rapidamente. Da qui in poi può solo peggiorare la situazione. Il Donbass “liberato” ci dà una possibile prospettiva: dopo aver preso il controllo del territorio del Donbass e avervi eretto dittature militari, negli ultimi 8 anni la borghesia russa ha sfruttato i lavoratori della Repubblica di Donetske quella di Lugansk, spremendo tutto dalle imprese della regione. Il nostro partito è stato in contatto con le fabbriche del Donbass per tutti questi anni, aiutando a pubblicizzare e organizzare la loro lotta, ma il “gendarme dell’Eurasia” del Cremlino ha risposto a una giusta protesta per i diritti con la repressione. La guerra evoca sempre la paura, ma non temete, perché ogni giorno sul nostro posto di lavoro siamo in guerra per la sopravvivenza. Il nostro nemico non è altrove, è proprio accanto a noi: anche lui dorme, dorme e mangia. E a questo scopo, trae profitto da noi – è un capitalista, il proprietario di ciò che noi, i lavoratori, produciamo. Il capitalista sta conducendo una guerra contro di noi, e a questa guerra non possiamo che partecipare, questa guerra è la guerra più giusta. Una guerra di classe! Che sola è capace di fermare la carneficina dei popoli fratelli. E’ il vero patriota della Russia, che vuole strappare il proprio paese dalle mani della borghesia, e dare così un esempio ai popoli degli altri paesi. Invece dell’inimicizia delle nazioni dichiariamo guerra ai palazzi! Compagno, non sei solo! Nel vostro posto di lavoro ci sono centinaia e migliaia di persone come voi – chiedete loro se vogliono il massacro imperialista. I volenterosi saranno pochi, e i neutrali saranno molto presto colpiti dalla realtà dell’aumento dei prezzi di tutto, dalla benzina al pane. Quindi bisogna iniziare una lotta. ognuno nella propria azienda, formando una spina dorsale dei più attivi, a guidare il resto del collettivo. Protestate contro la guerra a gran voce, fino a organizzare uno sciopero politico! Il capitalista ha paura dei lavoratori organizzati, ha paura di perdere i profitti, quindi la guerra può essere fermata solo da un cambiamento radicale dell’intero sistema socio-economico. Non chiediamo solo “no alla guerra”, chiediamo in primo luogo, soluzioni ai problemi immediati nelle nostre aziende (aumenti e indicizzazione dei salari ecc.), in secondo luogo, la nazionalizzazione delle fabbriche (e di tutte le grandi proprietà della borghesia) e l’instaurazione del controllo operaio in esse, chiediamo una tassazione progressiva, l’abolizione della riforma delle pensioni, la cessazione dell'”ottimizzazione” delle medicine, l’eliminazione di tutte le restrizioni alle assemblee pubbliche e una larga democratizzazione del sistema politico. Allo stesso tempo, abbiamo bisogno di un’organizzazione capace di unire le forze di milioni di lavoratori. Il Partito Comunista della Federazione Russa poteva essere una tale forza, ma la leadership si è rivolta contro il suo stesso popolo, contro il popolo dell’Ucraina, contro i suoi stessi membri, che sempre più spesso pubblicano dichiarazioni contro la guerra. La burocrazia è stata comprata da Putin, ma il partito non è composto da una sola burocrazia. A tutti i comunisti e lavoratori ad esso legati, proponiamo un fronte unico contro la guerra, sotto la bandiera rossa! Ogni lavoratore, ogni uomo onesto deve dire: no alla guerra imperialista!

Dobbiamo chiedere risolutamente la fine della guerra, il ritiro delle truppe russe dall’Ucraina e la firma immediata di un trattato di pace. In ogni impresa, innalzate una bandiera della lotta per un cambiamento radicale del sistema socio-economico, la junta anti-popolare del Cremlino, che sta derubando il popolo, deve essere sconfitta per mano della classe operaia. Nessuna guerra tranne la guerra di classe!

 

Per continuare a fare questo lavoro abbiamo bisogno del vostro sostegno, anche piccolo.


image_pdfimage_print
No comments

LEAVE A COMMENT

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial